Carotatrici
Il carotaggio è una tecnologia che trova sempre più applicazione nel settore edile e stradale poichè consente di asportare (per abrasione) piccoli campioni di materiale senza creare alcun trauma alle strutture di intervento. Le nostre Carotatrici a noleggio sono impiegate in questi tipi di lavorazione:
Carotaggi di Consolidamento:
Consistono in piccole perforazioni di varie lunghezze e diametri il più delle volte eseguite su murature antiche (murature a sacco) dove poi vengono applicati dei tondini da costruzione ed iniettata boiacca (acqua e cemnto) per creare nuova forza di coesione tra il ferro ed il materiale preesistente.
Le nostre macchine sono state utilizzate per il consolidamento di :
- Mercati Traianei (fori diam. 40 mm lunghezza 50 m)
- palazzo Barberini
- villa Grazioli a Frascati
- basilica di San Carlo
Carotaggi Stradali:
Consistono in prelievi di campioni (carote) dal manto stradale (conglomerato bituminoso) per eseguire delle prove in laboratorio ad analizzare i materiali impiegati. A proposito, abbiamo realizzato ad hoc per l' ANAS Spa , il gestore della rete stradale ed autostradale italiana, un carotiere montato su un carrello a traino veloce consentendo di estrarre provino in brevissimo tempo ed a distanze rilevanti.
Abbiamo inoltre realizzato una attrezztura di carotaggio a doppia slitta a ponte per eseguire fori da 90 cm di diametro per la sostituzione dei chiusini delle piste dell'aeroporto di Bari
Carotaggi edili:
consistono in perforazioni principalmente su calcestruzzo armato (cemento armato), murature a sacco, murature il laterizi, ecc.. volte al passaggio di cavi, tubi e servizi vari. Le nostre macchine possono essere sostenute a mano (per fori in situazioni scomode e di diametro limitato) o ancorate a slitte orientabili montate su un cavalletto o direttamente a ponteggio; il carotiere può essere elettrico o oleodinamico, in questo secondo caso può forare anche dal basso verso l'alto poichè non impiegando energia elettrica pun tranquillamente utilizzare l'acqua come mezzo di raffreddamento.
Carotaggi di Demolizione Controllata:
Consostono nell'esecuzione di piccoli fori contigui per aprire dei varchi in murature miste o calcestruzzo senza danneggiare la parte restante.
Carotaggi Industriali:
Abbiamo realizzato per le Acciaierie di Piombino (CSM spa di Roma) un carotiere gigante (lungo 6 m) per il prelievo di campioni di ghisa liquida ad altisse temperature (2000 °C c.a.) per eseguire analisi in laboratorio.
CAROTATRICI manuali
Carotatrice manuale elettrica
Ø foratura su c.a.: 20÷150 mm
Ø foratura muratura: 20 ÷ 250 mm
Motore: 230V monofase
CAROTATRICI su slitta a cremagliera
Carotatrice su slitta a cremagliera per fori a parete
Ø foratura su c.a.:30÷300 mm
Attacco utensile:1" 1/4 UNC
Peso:15/19/29kg
CAROTATRICI su slitta ad avanzamento a catena
Carotatrice su slitta ad avanzamento manuale con catena e riduttore
Ø max foratura su c.a.:500mm
Motore: Elettrico/Idraulico
Attacco utensile:1" 1/4 UNC
CAROTATRICI con Micro-Percussione
Carotatrice con Micro-Percussione per esecuzione di fori a secco su calcestruzzo armato
Motore: monofase da 3,4kW
Ø foratura su c.a.: 52÷252 mm
Peso (con supporto): 39 kg
SLITTE DI PERFORAZIONE ad avanzamento automatico
Slitta di perforazione ad avanzamento automatico per l'esecuzione di:
Trivellazioni
Perforazioni a Rotopercussione
Carotaggi